top of page

Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti

  • ©
  • 9 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Approvato l’elenco aggiornato degli operatori economici presso i quali le madri titolari dei voucher possono effettuare i propri acquisti di beni e prodotti per l’infanzia




Con decreto dirigenziale n. 265 del 06/09/2024 della Direzione Generale Autorità di Gestione FSE e FSC, di prossima pubblicazione sul BURC, è stato approvato l’elenco aggiornato degli operatori economici presso i quali le madri titolari dei voucher possono effettuare i propri acquisti di beni e prodotti per l’infanzia; l’elenco include le Farmacie e gli operatori esercenti “commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica, incluse le parafarmacie” (codice Ateco 47.73.20) e “commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati” (codice Ateco 47.71.20) che hanno presentato richiesta di adesione alla misura entro la data del 05/09/2024.


L’elenco è consultabile anche sul sito fse.regione.campania.it e sul portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it”, e sarà aggiornato periodicamente sulla base delle domande che man mano perverranno.




04/06/2024 - È stata attivata, sull’apposita piattaforma informatica "Sinfonia servizi territoriali", la funzionalità per la presentazione delle istanze di rimborso alla Regione Campania.


Ciascun operatore economico convenzionato, accedendo alla propria Area riservata, avrà la possibilità di presentare, nell’arco di una finestra temporale dedicata (ultimo mese del quadrimestre di riferimento) ed entro ciascuna delle scadenze quadrimestrali fissate nell’Avviso (30 giugno 2024, 30 ottobre 2024, 28 febbraio 2025 e così via), la propria istanza di rimborso.

La domanda, da inviarsi telematicamente attraverso la predetta piattaforma, sarà unica e comprenderà tutte le spese sostenute per l’utilizzo dei voucher fino al momento della sua presentazione.


La Regione provvederà ad erogare i rimborsi entro il termine di 30 giorni dalle scadenze quadrimestrali di cui sopra sull’IBAN indicato nell’istanza telematica.

Non saranno prese in considerazione richieste di rimborso inviate con modalità diverse da quelle indicate. Nel caso di richieste carenti della documentazione necessaria e/o errate, la Regione provvederà a richiedere l’integrazione dei dati e/o documenti mancanti o difformi all’esercente. In tal caso il termine dei 30 giorni per l’effettuazione del pagamento a rimborso decorrerà dalla data di ricezione delle integrazioni richieste.


Per informazioni di dettaglio si invita a consultare la guida utente scaricabile dall’Area riservata della piattaforma dedicata.




04/06/2024 - Con decreto dirigenziale n. 121 del 03/06/2024 della Direzione Generale Autorità di Gestione FSE e FSC, di prossima pubblicazione sul BURC, è stato approvato l’elenco aggiornato degli operatori economici presso i quali le madri titolari dei voucher possono effettuare i propri acquisti di beni e prodotti per l’infanzia; l’elenco include le Farmacie e gli operatori esercenti “commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica, incluse le parafarmacie” (codice Ateco 47.73.20) e “commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati” (codice Ateco 47.71.20) che hanno presentato richiesta di adesione alla misura entro la data del 30/05/2024.


L’elenco è consultabile anche sul sito fse.regione.campania.it e sul portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it”, e sarà aggiornato periodicamente sulla base delle domande che man mano perverranno.





Le procedure digitali sono state definite in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientrano nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).



Documenti:


Comments


bottom of page