top of page

Registro regionale dello Spettacolo - Nuove modalità di presentazione delle istanze

  • ©
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


Con decreto dirigenziale n. 137 del 28/03/2025 sono state approvate le nuove modalità di presentazione delle istanze di iscrizione al Registro regionale dello Spettacolo.


L’istanza, pena irricevibilità, deve essere compilata esclusivamente on line, secondo le indicazioni contenute nella pagina descrittiva del servizio digitale, accedendo al seguente indirizzo:



Attraverso questo servizio digitale, i soggetti e gli operatori, definiti ai sensi dell’art. 2, comma 2 l.r. n. 6/2007, possono:


  • Iscriversi al Registro regionale dello spettacolo ex art 10 l.r. n. 6/2007

  • Associare l’identità del legale rappresentante ad un ente già iscritto

  • Richiedere variazioni e cancellazioni



Il servizio digitale per l’istanza di iscrizione al Registro regionale dello spettacolo è attivo ogni anno nel periodo 1-30 settembre.


La funzionalità per consentire l’associazione tra i dati relativi al legale rappresentante e il soggetto già iscritto al Registro, alla data di messa on line del servizio stesso, e la funzionalità per richiedere variazioni e/o cancellazioni saranno sempre attive.


La procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale della Regione Campania, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi, rendendoli disponibili online e accessibili tramite il Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).



Dichiarazione del Vicepresidente della VI Commissione Politiche Sociali, Giovanni Savastano:


"La Regione Campania riconosce lo spettacolo quale elemento di rilevanza culturale e di sviluppo socio economico del proprio territorio e ne promuove e sostiene l'innovazione e la diffusione.

Teatro, musica, danza o qualsiasi altra espressione artistica, rappresentano un pilastro della nostra cultura regionale, un modo per esprimersi, socializzare e far crescere l'economia.

Grazie alla Legge regionale del 15 giugno 2007, n. 6, la Regione Campania è impegnata a supportare la produzione, distribuzione e circolazione degli spettacoli, garantendo la libertà artistica e l'iniziativa imprenditoriale ed ha istituito il "Registro regionale dello spettacolo". Ha inoltre previsto una nuova modalità online per presentare l'istanza per l'iscrizione al Registro, condizione per poter beneficiare dei contributi regionali da parte dei soggetti ed operatori con sede legale e operativa in Campania, che dimostrano di essere attivi nel settore da almeno due anni."



Per maggiori informazioni consultare il seguente link:

Comments


bottom of page