Previsto un contributo straordinario per la chiesa di San Domenico e del Gesù Redentore
- ©
- 22 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
La Regione Campania, con due emendamenti alla legge di stabilità regionale, a firma del Consigliere Nino Savastano, ha previsto un contributo straordinario per la chiesa di San Domenico e del Gesù Redentore.
Su proposta del Vicepresidente della VI Commissione permanente Politiche sociali, Nino Savastano, il Consiglio regionale della Campania ha approvato 2 emendamenti al Disegno di legge “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024-2026 della Regione Campania - Legge di stabilità regionale", che prevedono uno stanziamento complessivo straordinario di €150 mila per la tutela e messa in sicurezza di due importanti Chiese della Città di Salerno.
Sono stati previsti nel bilancio regionale un finanziamento di €100.000,00 quale contributo per i lavori di realizzazione di un impianto ascensore sul sagrato della Chiesa della Parrocchia S. Maria della Porta e S. Domenico e altro emendamento di €50 mila per la manutenzione straordinaria per il recupero della facciata e delle coperture del complesso parrocchiale Gesù Redentore in Salerno.

La Parrocchia S. Maria della Porta e S. Domenico è ubicata nel centro storico di Salerno, ha un’alta valenza religiosa ed è parte del patrimonio storico culturale di Salerno. Il complesso religioso costituisce inoltre un punto di riferimento per la comunità dei fedeli e per l’intera Città Capoluogo per le attività sociali e di carità promosse da decenni sul territorio e per la radicata rete di prossimità ed integrazione sociale costruita con il coinvolgimento e la crescita in particolare dei giovani. La difficoltà soprattutto degli anziani e delle persone diversamente abili di accedere alla Chiesa ha reso necessario la progettazione di un intervento che prevede un impianto ascensore a impatto zero che al contempo preservi l’integrità ed il pregio storico architettonico del sagrato e della facciata.
Altro intervento finanziato è quello previsto nel complesso parrocchiale del Gesù Redentore.
La Parrocchia insiste in uno dei quartieri a più alta densità abitativa di Salerno. Oltre che rappresentare un punto di riferimento religioso per la comunità dei fedeli, riveste estrema importanza per le iniziative di solidarietà e per le tante attività sociali dedicate alle famiglie ed alle persone bisognose e tra queste si segnala la Mensa dei poveri.

Il contributo regionale coprirà una parte di finanziamento che sarà destinata al progetto di manutenzione straordinaria riguardante gli interventi di risanamento delle facciate e delle coperture del complesso parrocchiale per renderlo pienamente fruibile per le attività oratoriali e a servizio della comunità.
"Ho sostenuto - ha dichiarato il Vicepresidente della VI Commissione Politiche sociali Nino Savastano- con due emendamenti alla Legge di Stabilità regionale 2024 - la richiesta proveniente da due importanti realtà parrocchiali di Salerno per realizzare gli interventi di manutenzione, necessari per la sicurezza e la piena utilizzazione degli spazi. Il Consiglio regionale sostiene, con la manovra finanziaria approvata ieri, la centralità sociale, educativa e di accoglienza svolta dagli oratori, impegnati a costruire nei territori, attraverso il protagonismo civico della comunità, in particolare per le attività di assistenza in favore di soggetti privi di reddito o senza fissa dimora, reti di inclusione, protezione e coesione sociale, promuovendo e diffondendo la cultura dell'aiuto e della prossimità.”
Comentarios