top of page

Manifestazione d'interesse per la partecipazione al Workshop Roots-in 2024

  • ©
  • 9 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Favorire la promo-commercializzazione turistica della Campania in Italia e nel mondo




Per manifestare l’interesse a partecipare al Workshop B2B Roots - in, Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, bisogna presentare istanza secondo le modalità di seguito descritte, esclusivamente via PEC all’indirizzo indicato sul modulo, entro e non oltre il giorno 17 settembre 2024.


COME PARTECIPARE


1) Le aziende e le associazioni/consorzi del comparto turistico specializzati in turismo delle radici e rigenerazione dei borghi, interessati ad essere accreditati presso le postazioni riservate alla Regione Campania per la suddetta manifestazione, dovranno far pervenire la propria richiesta redatta secondo il modello allegato, unitamente ad una dettagliata descrizione della proposta commerciale/promozionale (scheda di descrizione dell’offerta).


Si evidenzia che verranno prese in considerazione solo le domande di partecipazione che verranno presentate utilizzando i modelli allegati al presente avviso.


2) Per partecipare alla manifestazione Workshop B2B Roots - in, Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, bisogna presentare istanza di partecipazione inviando il modello “Allegato A”, la descrizione dell’offerta “Allegato B” e la scheda anagrafica “Allegato C” (quest’ultimo, da inviare in formato Excel), debitamente compilati al computer e sottoscritti, alla Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, con oggetto “domanda di partecipazione Roots-in 2024all'indirizzo esclusivamente via pec all'indirizzo:


fiereturismo@pec.regione.campania.it entro e non oltre il giorno 17 settembre 2024.


Si precisa che l’offerta promossa, sia testualmente che graficamente, deve riguardare esclusivamente l’incoming della Regione Campania, pena l’esclusione di partecipazione dalla manifestazione in oggetto.


3) La gestione e l'ordine cronologico di inserimento delle richieste di partecipazione nell'elenco dipendono unicamente dalla presentazione completa della documentazione richiesta nei punti precedenti. Qualora la documentazione necessaria, o una parte di essa, non venga fornita in fase iniziale ma inviata in un momento successivo per rendere completa la pratica, l'inserimento della richiesta nell'elenco sarà determinato dalla data e ora in cui tali documenti integrativi vengono effettivamente inviati.


4) La Regione si riserva la valutazione delle istanze complete e correttamente presentate nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo, nell’ambito del numero massimo di operatori pari a 10.


5) Il riparto delle max 10 agende riservate agli operatori economici sarà effettuato in base alla territorialità ed all’ordine cronologico stabilito dalla data ed ora di spedizione della PEC con oggetto “domanda di partecipazione Roots-in 2024” fino all’esaurimento delle postazioni di incontro personalizzate a ciascuna delle quali è collegata un’agenda appuntamenti, come di seguito riportato:


Territorialità:


6) Qualora al termine dell’istruttoria uno o più territori non riescano a coprire i posti assegnati, si procederà allo scorrimento della graduatoria, in ordine cronologico, indipendentemente dalla provincia di appartenenza.


DISPOSIZIONI GENERALI


1) La pubblicazione del presente avviso e la ricezione delle manifestazioni di interesse non comportano per la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo alcun obbligo o impegno nei confronti dei soggetti interessati.


2) La manifestazione di interesse non determina l'insorgenza di alcun titolo, diritto o interesse giuridicamente rilevante a pretendere la prosecuzione della procedura.


3) L’ammissione dei richiedenti, definita dall’ordine cronologico di arrivo delle istanze, per un massimo di 10 unità, è gratuita.

Avellino 2

Benevento 2

Caserta 2

Napoli 2

Salerno 2


4) Successivamente alla verifica delle richieste pervenute, verrà inviata a ciascun soggetto richiedente una e-mail con richiesta di conferma della partecipazione. La conferma è obbligatoria per la partecipazione e la stessa impegna inderogabilmente il richiedente a garantire la partecipazione per tutta la durata del workshop.



5) In caso di mancata partecipazione all’evento confermato, il soggetto verrà escluso dalla partecipazione alle manifestazioni successive.


RICHIESTA INFORMAZIONI


Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, Centro Direzionale, Isola C5 – Napoli, tel. 0817968566, 0817968986 o via e-mail all’indirizzo: manifestazionifieristiche@regione.campania.it





Comments


bottom of page