Lavoro, sostegno all'autoimprenditorialità e autoimpiego - Avviso pubblico
- ©
- 26 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Sul Burc n. 74 del 30/10/2024 è stato pubblicato il decreto dirigenziale n. 1165 del 23/10/2024 con cui la Regione Campania ha approvato l'avviso pubblico “Sostegno al lavoro autonomo al fine di creare opportunità di inserimento lavorativo attraverso misure di autoimprenditorialità e autoimpiego a favore di disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne”.
L’iniziativa mira a promuovere l'autoimprenditorialità e l'autoimpiego, creando nuove opportunità di inserimento lavorativo per disoccupati, giovani, donne e occupati a rischio di perdita del lavoro.
La Regione supporta la progettazione e l’avvio di attività imprenditoriali, sia individuali che societarie, attraverso: servizi reali di accompagnamento e consulenza e il sostegno finanziario diretto, fino a 25.000 euro per ciascun beneficiario.
Sono ammessi a partecipare i residenti in Campania che siano disoccupati, giovani, donne o occupati a rischio di perdita del lavoro, non siano titolari di Partita IVA al momento della domanda e che abbiano un rapporto di lavoro compatibile con lo stato di disoccupazione o siano privi di supporto al reddito.
La dotazione finanziaria complessiva è di 20 milioni di euro, finanziati dal PR Campania FSE+ 2021-2027. Di questi, 10 milioni sono riservati alla creazione di imprese femminili.
Le domande di partecipazione potranno essere inviate tramite la piattaforma informatica www.sviluppocampania.it/autoimprenditorialita.fse+2127, a partire dal 30° giorno successivo alla pubblicazione sul BURC.
I candidati dovranno allegare la Domanda di partecipazione e la Dichiarazione di Disponibilità (Allegato A).
Le richieste saranno valutate in ordine cronologico di presentazione fino all’esaurimento delle risorse.
I dettagli completi del bando, le FAQ aggiornate e i documenti necessari sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Campania.
Comments