La Regione Campania mette a disposizione 50 milioni per imprese che investono in tecnologie del futuro
- ©
- 16 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Attivato il servizio digitale per trasmettere le domande di agevolazione per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche – STEP
La Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, con decreto dirigenziale n. 93 del 21/03/2025, ha approvato l’Avviso pubblico “Aiuti per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche – STEP”, a valere sull’Azione 1.6.1 “Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche” – Asse 1bis del PR Campania FESR 2021-2027.
Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente online, accedendo al Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato “Aiuti per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche – STEP”. Il servizio sarà accessibile tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/AiutiSTEP.
Le domande potranno essere inviate dalle ore 00:00 del 16 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 07 luglio 2025 attraverso l’apposito servizio digitale.
Possono presentare domanda le Imprese di qualsiasi dimensione, in forma singola o aggregata, già costituite alla data di presentazione della domanda.
La sede operativa destinataria dell’intervento deve essere in Campania.
Gli interventi proposti, finalizzati allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie critiche o alla salvaguardia ed al rafforzamento delle rispettive catene del valore, devono riguardare almeno uno dei seguenti settori tecnologici:
Tecnologie digitali e innovazione deep-tech
Tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse
Biotecnologie
La dotazione finanziaria è pari a € 50.000.000,00
Dichiarazione del Vicepresidente della VI Commissione permanente Politiche Sociali, Giovanni Savastano:
“Dichiarazione del Vicepresidente della VI Commissione permanente Politiche Sociali, Giovanni Savastano:
“Con questo nuovo Avviso pubblico, la Regione Campania conferma la sua visione per rendere la nostra economia sempre più smart e sostenibile. La Giunta regionale, guidata dal Presidente Vincenzo De Luca, ha presentato alla Commissione Europea una proposta di rimodulazione del PR Campania FESR 2021-2027 per creare una nuova priorità d’investimento dedicata alle tecnologie digitali, pulite e alle biotecnologie, in linea con la piattaforma STEP. Questo importante Avviso nasce da quel programma strategico e da una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro messe a disposizione per sostenere Grandi, Medie e Piccole imprese, anche in forma aggregata. Vogliamo rafforzare il nostro tessuto imprenditoriale per innovare, crescere e contribuire alla transizione verde e digitale, finanziando progetti concreti per favorire un impatto reale sulla produzione di tecnologie innovative con un rilevante potenziale economico e in grado di ridurre la dipendenze da economie e sistemi di paesi al di fuori della UE. Si punta su settori chiave per il futuro, quali il Digital tech e deep-tech, le Tecnologie pulite ed efficienti e le Biotecnologie, costruendo pezzo dopo pezzo una Campania più forte, innovativa e più protagonista in Europa.”
Per ulteriori informazioni consultare il sito:
Comentarios