Il Nuovo Ospedale di Salerno
- ©
- 31 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi prende ufficialmente il via la costruzione del nuovo ospedale Ruggi d'Aragona.
Un progetto ambizioso che segnerà un importante passo avanti per la sanità salernitana e campana.
La Regione Campania, guidata dal Presidente Vincenzo De Luca, ha stanziato 470 milioni di euro per la realizzazione di una struttura moderna ed efficiente.

Il nuovo Ruggi d'Aragona sarà un ospedale all’avanguardia, progettato con i più elevati standard di sicurezza sismica e inserito in un ampio parco verde, per garantire un impatto armonioso e sostenibile.
La nuova struttura ospedaliera metterà a disposizione 732 posti letto, 50 posti di terapia intensiva e 1.710 posti auto.
Tra i reparti principali:
Pronto Soccorso generale e pediatrico;
Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura;
Terapia Iperbarica;
Aree per la formazione e la ricerca;
Spazi per la PMA (Procreazione Medicalmente Assistita);
Zona ad Alta Intensità di Cura con 50 posti di Terapia Intensiva;
L’ospedale sarà dotato delle più moderne tecnologie, con sale operatorie ibride e avanzati strumenti per la radioterapia.

Per migliorare l’accessibilità, il nosocomio sarà perfettamente integrato nel sistema di trasporti regionali. Grazie a due importanti investimenti della Regione Campania sarà infatti realizzato il nuovo svincolo della tangenziale per l’ospedale e una fermata dedicata della metropolitana di Salerno.
Queste infrastrutture miglioreranno inoltre la mobilità dell’intera area, garantendo connessioni più veloci con l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e l’Università di Salerno.
Il nuovo ospedale di Salerno non sarà solo un punto di riferimento per la sanità, ma anche un centro di eccellenza per la formazione universitaria, offrendo servizi efficienti per i pazienti e migliori condizioni di lavoro per il personale medico e paramedico.
Un progetto ambizioso che guarda al futuro della sanità e della ricerca.
Comments