Il Consiglio Regionale a lavoro per contrastare la violenza sulle donne
- ©
- 27 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Le consigliere e i consiglieri presenti in aula, su proposta della Presidente della VI Commissione Politiche Sociali Carmela Fiola, hanno letto i nomi delle 105 donne vittime di femminicidio in Italia dall’inizio di quest’anno.
23/11/2023
Nella seduta del 23 novembre il Consiglio Regionale ha ricordato, con un lungo e commosso applauso, le donne vittime di femminicidio, sottolineando il proprio impegno per realizzare iniziative per il contrasto alla violenza sulle donne.
Il Consiglio, inoltre, nel trattare gli argomenti iscritti all'ODG, ha approvato la seconda Variazione al Bilancio di previsione 2023/2025 iscrivendo in bilancio una variazione in entrata di euro 9.889.532,48 prevista in seno all’Accordo raggiunto nella Conferenza permanente Stato Regione per la perdita di gettito fiscale a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.
Nel prosieguo dei lavori l’Assemblea regionale ha approvato la proposta di legge dal titolo “Disposizioni in materia di Interventi Assistiti con gli Animali” . La nuova legge recepisce le linee guida nazionali in materia, disciplinando le diverse tipologie di Interventi con valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa svolti con l’assistenza degli animali (IAA). La legge prevede programmi di IAA realizzati con gli animali che appartengono a specie domestiche in grado di instaurare relazioni sociali con l’uomo (cane, cavallo, asino, gatto e coniglio), la presenza di una équipe multidisciplinare e l’accreditamento degli organismi privati, che erogano servizi di formazione per le figure professionali e gli operatori che svolgono l’attività.
Infine il Consiglio ha discusso la mozioni su: “Misure per favorire l’accesso degli studenti fuori sede nelle Aree interne agli alloggi universitari” che impegna la Giunta regionale ad introdurre misure volte ad assegnare nei bandi per alloggi universitari dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania (Adisurc) un punteggio aggiuntivo agli studenti fuori sede residenti nelle Aree Interne nel corso del quale è stata formulata la proposta di rinviare la discussione per estendere il provvedimento a tutti gli studenti campani.
Comments