top of page

“Campania Welfare” – Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati

  • ©
  • 28 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Con il DD n. 1007 del 24/10/2024  la Regione Campania ha emanato l’Avviso pubblico denominato “Campania Welfare”- Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati”.

L’Avviso coinvolge tutti gli Ambiti Territoriali della Campania allo scopo di attivare misure finalizzate al potenziamento dell’offerta dei servizi sociali, al reinserimento sociale e all’attivazione di politiche attive in favore delle persone svantaggiate, vulnerabili e con disabilità nonché di misure di sostegno a nuclei familiari multiproblematici a rischio di povertà.


L’Avviso è programmato in attuazione della DGR n. 160 del 10/04/2024 ed è cofinanziato a valere sulle risorse del PR Campania FSE+ 2021-2027 –  Priorità 3 Inclusione Sociale – Obiettivo Specifico ESO 4.8 – Azione 3.h.2 – campo di intervento n. 153 per un ammontare pari a € 60.000.000,00


Dichiarazione del Vicepresidente della VI Commissione Politiche Sociali, Giovanni Savastano:


“Con l’avvio di Campania Welfare, la Regione Campania rinnova con forza il proprio impegno verso chi si trova in condizioni di difficoltà, attraverso un vasto programma che punta a potenziare l’inclusione sociale e favorire il reinserimento lavorativo delle persone più vulnerabili.

L’Avviso pubblico, che coinvolge tutti gli Ambiti Territoriali della Campania, mira a rafforzare i servizi sociali e attivare misure di sostegno specifiche per le persone svantaggiate, vulnerabili e con disabilità, nonché per nuclei familiari a rischio di povertà. Questo progetto, fortemente voluto dalla Regione e dal Presidente Vincenzo De Luca, intende irrobustire la rete di partnership per un sistema più efficiente di interventi e servizi del nostro welfare territoriale. Il nostro obiettivo è rispondere con continuità e concretezza all’esigenza urgente di chi vive situazioni di fragilità e marginalità, offrendo strumenti concreti e opportunità reali in ogni parte del territorio campano. Grazie ai 60 milioni di euro di cofinanziamento dal Programma FSE+ 2021-2027, Campania Welfare rappresenta un passo significativo verso un welfare che non lasci indietro nessuno. Lavoriamo per garantire un sostegno solido e duraturo alle categorie più fragili, alle persone con disabilità e alle famiglie più a rischio, mettendo al centro i bisogni di ciascuno e continuando a costruire una società più inclusiva e solidale.”


Per maggiori informazioni:


Comments


bottom of page