top of page

Beni confiscati: al via l’Avviso pubblico per la concessione di contributi – Annualità 2024

  • ©
  • 11 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


È stato pubblicato sul BURC n. 14 del 10 MARZO 2025, l' Avviso pubblico per la concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati – annualità 2024.  L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano strategico per i beni confiscati 2022-2024, è finalizzata a sostenere l’avvio, il rafforzamento, l’ampliamento e l’internazionalizzazione delle attività già in essere sui beni confiscati alla criminalità organizzata.


L’Avviso pubblico si inserisce nel Programma annuale degli interventi per la valorizzazione dei beni confiscati 2024, approvato dalla Regione Campania, che stabilisce le modalità di accesso al Fondo unico per i beni confiscati, istituito dalla Legge Regionale 16 aprile 2012, n. 7.

I progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati nei beni confiscati e orientati alla promozione di attività e servizi di carattere socioeducativo, al rafforzamento della cultura della legalità e alla diffusione della conoscenza del valore del riutilizzo sociale dei beni confiscati.


Gli interventi finanziabili includono:


  • Start-up per l’avvio o l’ampliamento di attività sui beni confiscati;


  • Innovazioni tecnologiche, gestionali, organizzative e produttive;


  • Digitalizzazione e certificazione della qualità;


  • Espansione sui mercati esteri;


  • Promozione di reti di economia sociale;


  • Creazione di marchi di qualità per prodotti agroalimentari provenienti da terreni confiscati;


  • Eventi, festival e manifestazioni sui temi della legalità e della giustizia sociale;


  • Progetti di inclusione sociale e sostegno alle persone con disabilità, compresi interventi per il "Dopo di noi".



L’importo massimo finanziabile per ciascun progetto è di 25.000 euro.


Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 23:59 del 5 maggio 2025 all’indirizzo di posta elettronica certificata: beniconfiscati@pec.regione.campania.it.


L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura:

“Avviso pubblico per il supporto alla gestione dei beni confiscati – Annualità 2024”.




Dichiarazione del Vicepresidente della VI Commissione permanente Politiche Sociali, Giovanni Savastano:


«Restituire alla comunità ciò che la criminalità ha sottratto e trasformarlo in un'opportunità di crescita: questo è l'impegno della Regione Campania che continua a investire sulla valorizzazione e il riutilizzo sociale dei beni confiscati, dando attuazione alla Legge regionale 7/2012 e alle linee guida del Piano Strategico e del Programma annuale 2024.

Con il nuovo Avviso pubblico, la Regione mette a disposizione fino a 25.000 euro per chi vuole avviare o potenziare attività nei beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è chiaro: trasformare questi spazi in luoghi di lavoro, innovazione e inclusione, restituendoli alla collettività.

I finanziamenti potranno sostenere start-up, innovazioni tecnologiche e gestionali, digitalizzazione, reti di economia sociale e molto altro.

Un'opportunità per costruire un futuro di legalità e sviluppo per la nostra regione."



Per ulteriori informazioni consultare il sito:

Comments


bottom of page