top of page

Avviso pubblico Misure di conciliazione Famiglia – Lavoro

  • ©
  • 27 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 lug 2024

Rafforzamento delle iniziative di welfare aziendale e di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro


Attraverso tale misura si intende contribuire in maniera significativa al rafforzamento delle iniziative di welfare aziendale e di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle donne ampliando l’offerta dei servizi e la loro accessibilità.


E’ prevista, altresì, la possibilità di attivare azioni di orientamento e supporto alle donne prive di occupazione per favorire l’inserimento lavorativo. Verranno attivate forme di servizi di nido, micronido e ogni forma di servizio integrativo occorrente a facilitare la famiglia che lavora.


I beneficiari del finanziamento sono individuati nelle Reti Territoriali promotrici di un Accordo Territoriale di Genere, composte da un numero minimo di 3 fino ad un massimo di 5 soggetti, nelle quali sia presente obbligatoriamente l’Ambito Territoriale di riferimento.


Sono quindi ammesse a partecipare le seguenti categorie di soggetti:


  1. Ambiti Territoriali della Campania, come definiti dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 320 del 3 luglio 2012 e da ultimo con DGR n.670 del 17/12/2019.

  2. Imprese o consorzi di imprese incluse le reti di imprese;

  3. Associazioni di categoria, Sindacati e Enti bilaterali, di rilevanza provinciale e regionale;

  4. Soggetti del terzo settore, ai sensi dell’art. 13, comma 1 della legge regionale n. 11/2007;

  5. Altri soggetti pubblici o privati interessati.

Ciascuna Rete Territoriale può essere composta da massimo un soggetto appartenente a ciascuna delle categorie sopra elencate.


La Rete individua un capofila quale referente e responsabile del progetto nei confronti dell’Amministrazione regionale e stabilisce per ciascun partner, le attività da realizzare, i risultati attesi e gli output da produrre.

Ciascun soggetto, ad eccezione delle tipologie di cui ai punti 1 e 3, può partecipare ad un solo progetto.

Ciascun soggetto può essere capofila di un solo accordo di rete, incluso i soggetti di cui al punto 1 e 3.

Ciascun partenariato può presentare, a pena di esclusione, una sola proposta progettuale, articolata nei seguenti interventi:

• Linea a) Attivazione del servizio di Babysitteraggio e/o erogazione di buoni per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi degli asili nido autorizzati per i bambini di età 0 - 36 mesi.

• Linea b) Erogazione di buoni per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi delle ludoteche per bambini di età 3 - 12 anni.

• Linea c) Attivazione di sportelli di orientamento a lavoro per le donne in cerca di occupazione e spazi dedicati all’erogazione di servizi di sostegno all’occupabilità femminile.

Le risorse pubbliche destinate per il presente Avviso ammontano a 10 Meuro a valere sulle risorse del PR Campania FSE + 2021/2027 Priorità 3 Inclusione Sociale Obiettivo, Specifico ESO 4.12 Azione 3.l.2.



La domanda dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente la modulistica allegata all’Avviso. La proposta dovrà essere inviata, pena l’esclusione, a mezzo PEC, all’indirizzo misurediconciliazione@pec.regione.campania.it, a partire dal 01/03/2024 e fino al 03/05/2024 salvo eventuali proroghe che verranno comunicate con apposito provvedimento. Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicata la dicitura “Avviso pubblico - Misure di conciliazione famiglia - lavoro” PR Campania FSE+ Priorità 3 Inclusione Sociale Obiettivo Specifico ESO 4.12 Azione 3.l.2.











Comentários


bottom of page