Approvato il Piano per la promozione culturale della Regione Campania per l’anno 2023
- ©
- 16 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Piano di promozione culturale per l’anno 2023.
Con Delibera di Giunta Regionale n. 83 del 28/03/2023 (BURC n. 25 del 03.04.2023).
La programmazione 2023 destinerà prioritariamente le risorse della legge regionale n. 7 del 2003 al sostegno di progetti culturalmente autorevoli di carattere divulgativo destinati a favorire la diffusione della cultura, del pensiero filosofico, storico, artistico, scientifico. Tra gli anniversari di rilievo culturale che ricorrono nel 2023, la Regione Campania riserverà un'attenzione particolare agli eventi di commemorazione: • del 550° anniversario dalla nascita di COPERNICO; • i 400 anni dalla nascita di BLAISE PASCAL; • i 250 anni dalla scomparsa del pittore e architetto LUIGI VANVITELLI; • i 150 anni dalla morte di ALESSANDRO MANZONI, • i 50 dalla morte di PABLO PICASSO; • il centenario dalla nascita di ITALO CALVINO; • i 140 anni dalla scomparsa dello scrittore, critico letterario, politico FRANCESCO DE SANCTIS. • i 150 anni dalla nascita di ENRICO CARUSO.
È possibile concedere contributi per i seguenti ambiti e per il perseguimento delle sottoelencate finalità: - Mostre di pittura, scultura e fotografia; - Festival, premi e rassegne letterarie, storiche, filosofiche, scientifiche; - Attività di ricerca scientifica e approfondimento del pensiero storico e filosofico; - Convegnistica. 2. Sono ammesse a contributo esclusivamente senza alcuna possibilità di proroga, fatti salve cause straordinarie e imprevedibili le attività relative al periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2023 e i progetti presentati devono tener conto, a pena di esclusione, degli indirizzi contenuti nella Deliberazione che approva il Piano di promozione culturale anno 2023. 3. Le iniziative proposte devono essere svolte in Campania e devono essere rivolte alla valorizzazione del territorio campano.
Per la presentazione della domanda di contributo è stata definita una nuova procedura telematica che prevede l’utilizzo di uno specifico servizio digitale disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
Il servizio digitale denominato “Richiesta contributo per la promozione culturale - anno 2023 (Legge n. 7/2003)” è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link diretto https://servizi-digitali.regione.campania.it/PromozioneCulturale. I rappresentanti legali delle Associazioni possono presentare direttamente on line, dal 15 al 31 maggio 2023, la domanda di contributo, unitamente agli allegati richiesti e secondo le indicazioni contenute nella pagina descrittiva del servizio digitale.
La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali ( https://servizi-digitali.regione.campania.it/ ).
Per qualsiasi informazione è possibile contattare i funzionari della giunta regionale:
Dott.ssa Nadia De Simone
Indirizzo mail:nadia.desimone@regione.campania.it - tel ufficio 081 796 3724
Dott.ssa Annalisa Maione
Indirizzo mail: annalisa.maione@regione.campania.it - tel ufficio 081 796 3727
Comments