top of page

Approvate le linee guida per l'edilizia residenziale sociale

  • ©
  • 4 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

"Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente"


Con Delibera di GR n. 87 del 22/2/2024 sono state approvate le Linee Guida, previste nella legge regionale 13/2022 "Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente".


Con le Linee Guida si intende dare una risposta adeguata all’evoluzione del fabbisogno abitativo, incentivando tutti i programmi di Edilizia Residenziale Sociale, con l'obiettivo di garantire alle persone singole e ai nuclei familiari, il cui reddito non consente di accedere ai prezzi di mercato, il diritto all’abitazione, in pro­prietà o in locazione a costi convenzionati.


Questo importante documento definisce:


  1. Gli obiettivi e i requisiti dell’ERS;

  2. Le specifiche caratteristiche tecnico-costruttive e del Sistema-Servizi dell'alloggio sociale, che costituisce l’insieme dei servizi abitativi finalizzati alla creazione di un contesto socio-abitativo di qualità;

  3. Gli obiettivi ambientali degli interventi di ERS con contributo pubblico e degli interventi di rigenerazione urbana di cui alla L.R. 13/2022;

  4. I requisiti di accesso all’alloggio sociale, dei criteri per la determinazione dei canoni di locazione, delle modalità e i criteri per la determinazione del prezzo di assegnazione o vendita degli alloggi sociali e delle condizioni per destinare gli alloggi alla locazione con patto di futura vendita e i vincoli degli alloggi destinati alla vendita.







Comments


bottom of page