FantaExpo 2024: Un progetto culturale sostenuto dalle istituzioni per i giovani e il territorio
- ©
- 9 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il sostegno della Regione Campania all’undicesima edizione del festival, che promuove socializzazione e crescita culturale in un momento cruciale per le nuove generazioni
Il FantaExpo, festival dedicato all'animazione, al fumetto ed all'intrattenimento, ha trasformato dal 5 all'8 settembre il Parco dell'Irno e Teatro Ghirelli di Salerno in un mondo giocoso e fantastico. La manifestazione, organizzata dall'associazione Otaku Garden, con il patrocinio del Comune e il sostegno finanziario della Regione Campania, è giunta quest'anno all'undicesima edizione, riscuotendo come sempre un grande successo di partecipanti e visitatori.
Dichiarazione del Vicepresidente della VI Commissione regionale, Politiche sociali, Istruzione e Cultura, Giovanni Savastano:
"Dopo un anno di pausa, il FantaExpo è tornato, confermandosi un appuntamento culturale e ludico di rilievo nel panorama nazionale. L'evento ha attirato un pubblico di tutte le età, offrendo una varietà di contenuti e intrattenimenti. Le ragazze e i ragazzi di Otaku Garden, con la forza e la determinazione di chi crede in un progetto, hanno saputo rafforzare una grande squadra intorno ad un'idea sana e giocosa di socializzazione, contaminazione di linguaggi e crescita personale basate su idee e contenuti sempre innovativi e coinvolgenti.
In questa undicesima edizione Salerno - ancora una volta - e grazie allo sforzo organizzativo dei suoi giovani promotori e il sostegno della Regione Campania è stata un qualificato punto di riferimento nel campo del comics - games - music, invasa allegramente da migliaia di ragazze e ragazzi e non solo, provenienti dalla nostra regione e da ogni parte del Paese, che con la loro fantasia, entusiasmo e la voglia di stare insieme ci hanno regalato un momento di spensieratezza e di autentica socializzazione.
Ringrazio il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per aver colto, nel corso della visita ai padiglioni del festival, immerso nella travolgente bolgia di giovani, nelle sue parole di apprezzamento, l'importante valore culturale e sociale dell'evento e la sua ricaduta per lo sviluppo del nostro territorio. Quella di Fantaexpo mi pare la strada giusta per rafforzare luoghi e opportunità di relazioni e di amicizia, in un momento che purtroppo vede accentuarsi fenomeni di disagio e fragilità soprattutto tra i giovani. La quattro giorni di questo evento ci racconta un'idea di futuro diversa, fatta di speranza e di partecipazione, un'idea concreta che le Istituzioni locali debbono saper cogliere e sostenere."
Comments